Vorstellungen und Rezensionen
Hier werden einige Konzerte klassischer Musik, sowohl alte als aus romantische, moderne und zeitgenössische Musik, “music d'art”, präsentiert und rezensiert.
Die Beitrage werden von Lehrer*innen der Musikschule veröffentlicht, aber auch die Schüler*innen der Musikschule sind eingeladen, ihre Schriften vorzuschlagen. Die Beiträge sollen Mauro Franceschi, dem Herausgeber der Kolumne, an die folgende Adresse geschickt werden: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Die Haydn Stiftung und der Konzertverein Bozen werden den Schüler*innen, deren Beiträge veröffentlicht werden, einige Eintrittskarten anbieten.
-
23.11 - Orchestra Haydn - Renaud Capucon, violinista e direttore
musiche di A.Pärt, J.S. Bach e F. Mendelssohn
-
"Never give up" di Fazil Say: un messaggio di speranza.
Applausi calorosi hanno omaggiato anche il grande talento della violoncellista Camille Thomas, la precisa e appassionata direzione di Nil Venditti, nonchè la bella prova dell’Orchestra Haydn.
-
14.11 - Il Quartetto Prometeo è ospite del Festival di musica contemporanea di Bolzano.
In programma musiche di Manuela Kerer, Hubert Stuppner e Maurice Ravel.
-
9.11 - L'orchestra Haydn sarà diretta da Nil Venditti, in programma musiche di Rossini, Say e Mendelssohn.
Camille Thomas sarà la solista del Concerto per violoncello e orchestra di Fazil Say, una partitura scritta dal compositore e pianista turco in risposta agli attacchi terroristici di Parigi e Istanbul.
-
6.11 - Julia Fisher e Yulianna Avdeeva suonano per la Società dei Concerti di Bolzano
Il programma delle due straordinarie interpreti propone musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, George Enescu, Johannes Brahms e Maurice Ravel.
-
La 47esima edizione del Festival di musica contemporanea di Bolzano ha inizio il 24 ottobre.
8 appuntamenti nell’arco di un mese, al Conservatorio e al Centro Trevi.
-
22.10 - l’Orchestra Haydn inaugura la propria stagione sinfonica con la sonorizzazione dal vivo di “Tempi moderni”.
All’auditorium bolzanino sarà proiettato il film del 1936 scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin. Le musiche saranno eseguite nell’arrangiamento di Timothy Brock.
-
La Fondazione Haydn inaugura il Programma Family.
Tanti appuntamenti partecipativi per avvicinare i più piccoli e le più piccole, insieme alle loro famiglie, al mondo della musica classica.
-
11.10 - Il Quartetto Kelemen suona per la Società dei Concerti di Bolzano.
Nella sala del Conservatorio con inizio alle ore 19.30 saranno proposte musiche di Haydn, Bartók e Brahms.
-
Azione_Improvvisa, giovane quartetto strumentale, ha suonato per TRANSART.
Sono state presentate nuove musiche per tiorba, fisarmonica, chitarra elettrica e live electronics di Daniela Fantechi, Farzia Fallah, Marco Momi, Lula Romero e Zeno Baldi.