Vorstellungen und Rezensionen
Hier werden einige Konzerte klassischer Musik, sowohl alte als aus romantische, moderne und zeitgenössische Musik, “music d'art”, präsentiert und rezensiert.
Die Beitrage werden von Lehrer*innen der Musikschule veröffentlicht, aber auch die Schüler*innen der Musikschule sind eingeladen, ihre Schriften vorzuschlagen. Die Beiträge sollen Mauro Franceschi, dem Herausgeber der Kolumne, an die folgende Adresse geschickt werden: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Die Haydn Stiftung und der Konzertverein Bozen werden den Schüler*innen, deren Beiträge veröffentlicht werden, einige Eintrittskarten anbieten.
11.10 - L’orchestra Haydn inaugura la propria nuova Stagione Sinfonica con musiche di Strawinski e Haydn
A salire sul podio sarà Ottavio Dantone.
L’orchestra Haydn inaugura la propria nuova Stagione Sinfonica con un programma dedicato a Strawinski e Haydn. Per il Pulcinella e La Sinfonia n.94 “La sorpresa” a salire sul podio sarà Ottavio Dantone, per il secondo anno Direttore principale dell’orchestra regionale.
Ricordiamo che il Pulcinella è un balletto con canto in un atto scritto tra il 1919 e l’anno successivo, basato su musiche di Giovanni Basttista Pergolesi e altre al tempo a lui attribuite. Il titolo originale è «Ballet avec chant» Pulchinella (Musique d'après Pergolesi). Per la critica con quest’opera si inaugura il periodo Neoclassico del compositore russo.
La Sinfonia n.94 nel secondo movimento ha improvvisamente un fortissimo, e a questa situazione inusitata deve il suo nome, per gli inglesi The Surprise , per la cultura tedesca "mit dem Paukenschlag". Fu composta per i concerti di Salomon a Londra, ebbe la sua prima esecuzione il 23 marzo 1792.
Ottavio Dantone, fin da giovanissimo è stato considerato uno dei clavicembalisti più esperti e dotati della sua generazione. Nel 1985 ha ottenuto il premio di basso continuo al concorso internazionale di Parigi e nel 1986 è stato premiato al concorso internazionale di Bruges. Profondo conoscitore della prassi esecutiva del periodo Barocco, dal 1996 è il Direttore artistico e Musicale dell’Accademia Bizantina di Ravenna con la quale collabora dal 1989. E’ stato nominato direttore musicale dell’Innsbruck Early Music Festival a partire dal 2024.
Nel 2020 è stato insignito dal presidente della Repubblica Italiana dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica. Da quest’anno è Accademico di Santa Cecilia.
11.10 ore 20.00
Bolzano, Auditorium
ORCHESTRA HAYDN - STAGIONE SINFONICA
Lucia Cortese, soprano
Anicio Zorzi Giustiniani, tenore
Marco Palazzi, basso
Orchestra Haydn
Ottavio Dantone, direttore
musiche di Igor Strawinski e Joseph Haydn
www.haydn.it
Per Bolzano si possono acquistare i biglietti online info@ticket.bz.it o alla biglietteria del Teatro Comunale 0471 053800