Lehrpersonen
Ciech Francesco
Diplomato in violoncello a Trento e perfezionatosi con Enrico Dindo, Piero Farulli e Franco Rossi.
Francesco Ciech è nato a Rovereto nel 1968, si è diplomato al Conservatorio F. A. Bonporti di Trento nel 1991; si è in seguito perfezionato con Enrico Dindo per il violoncello; con Piero Farulli e Franco Rossi per il quartetto d'archi. Con quest'ultimo ha frequentato il corso di alto perfezionamento presso la Fondazione di Levi di Venezia, comprendente una masterclass con lo Shostakovitch String Quartet di Mosca e la registrazione del IV quartetto di G. F. Malipiero, per la casa discografica Rivo Alto.
In ambito quartettistico si è esibito presso numerose associazioni concertistiche italiane ed estere, come Gli amici della Musica di Verona, Settembre Musica di Torino, l'Associazione Filarmonica di Rovereto, Festival Internazionale W. A. Mozart.
Nel 1994 ha eseguito la versione per quartetto de "Le ultime sette parole di Cristo in croce" di Haydn nella basilica di San Marco a Venezia.
Vanta numerose collaborazioni con importanti orchestre italiane (orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra da Camera di Mantova, Pegasus Chamber Orchestra di Milano) che lo hanno portato ad esibirsi in prestigiose sale, quali il Teatro alla Scala di Milano, il Musikverein di Vienna, il Teatro Colon di Buenos Aires, la Tonhalle di Zurigo e molte altre. Ha suonato sotto la guida di illustri direttori, tra i quali Daniele Gatti, Sir Neville Marriner, Jeffrey Tate, Alain Lombard, Gustav Khun e Juraj Valchua.
In particolare con l'Orchestra Haydn ha partecipato alle tournee negli Stati Uniti (1994), Giappone (2008), nonché al Rossini Opera Festival di Pesaro per quattro edizioni consecutive (dal 2006 al 2009); con l'Orchestra da Camera di Mantova alla tournee in Sud America (2005).
La sua curiosità musicale l'ha portato negli anni a collaborare con musicisti non solo di ambito classico, tra i quali Gabriele Mirabassi, Gianluigi Trovesi, Rita Marcotulli, Mauro Negri, Piero Leveratto, Riccardo Tesi, Patrick Vaillant e altri. Di rilievo la sua partecipazione al Festival Internazionale Verona Jazz nel 2000, dove al teatro Romano ha avuto l'onore di esibirsi al fianco di Carla Bley e Steve Swallow nel progetto "Fancy Chamber Music".
Dal 1999, parallelamente all'attività concertistica, insegna violoncello ed esercitazioni orchestrali presso la Scuola musicale in lingua italiana "Antonio Vivaldi" di Bolzano.