Kontrapunkte

Diese Kolumne steht für Interviews, zum Anhören von Meinungen und zum Vorschlagen von Debatten von musikalischen Themen zur Verfügung, d.h. zur Didaktik, zur sozialen Rolle der Lehrer*innen, zur Unterstützung der Provinz im Bereich der Musik, zur Volksmusik der Alpenraum, und zu anderen Themen von gemeinsamen Interesse.

Die Beitrage werden von Lehrer*innen der Musikschule veröffentlicht, aber auch die Schüler*innen der Musikschule sind eingeladen, ihre Schriften vorzuschlagen. Die Beiträge sollen Mauro Franceschi, dem Herausgeber der Kolumne, an die folgende Adresse geschickt werden: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.

BolzanoFestivalBozen amplia la sua offerta per famiglie.

A tutti i bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati dai genitori biglietti ad 1 euro.

BFB per giovanissimi - foto di Luca Guadagnini (particolare)
BFB per giovanissimi - foto di Luca Guadagnini (particolare)

Per un festival che da vent'anni ha fatto del suo motto "musica e gioventù", è scontato che bambini e ragazzi siano particolarmente benvenuti anche tra il pubblico.

Per questo il Bolzano Festival Bozen quest'anno amplia la sua offerta per famiglie, con la certezza che la musica classica trovi nei bambini orecchie ben aperte.

Per venire incontro a questa importante esigenza il Bolzano Festival Bozen offre a tutti i bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati dai genitori biglietti ad 1 euro per tutti i concerti della rassegna.

Un'occasione per riempire le vacanze estive di stimoli, nuove ispirazioni ed esperienze, nutrendo così nuovi interessi.


Alcuni concerti particolarmente adatti ad un pubblico giovane saranno inoltre arricchiti da iniziative rivolte specificamente ai bambini, come incontri con gli artisti, visite al backstage e brevi introduzioni al concerto.

Gli appuntamenti in questione sono il concerto della Mahler Academy Orchestra con il violinista Kerson Leong (04.08, Auditorium), quello della European Union Youth Orchestra con la violinista Julia Fischer (06.08 Teatro Comunale), due pomeriggi di semifinali solistiche del Concorso Pianistico Internazionale F. Busoni il 26 e 27 agosto, e per la prima volta anche un concerto di Antiqua il 22 agosto con Rolf e André Lislevand - padre e figlio - rispettivamente al liuto e alla viola da gamba.


Le reazioni alle iniziative sperimentate l'anno scorso sono state entusiastiche. " I bambini erano molto impressionati. L'amore dei musicisti per i loro strumenti era così chiaramente palpabile! Semplicemente magico!", racconta Monika Hartmann di Chiusa, che era presente con i suoi figli. "Il concerto è stato splendido e i bambini quasi scalpitavano sulle sedie, trascinati dall'entusiasmo, la tensione e l'energia dell'orchestra".


La partecipazione ai concerti è consigliata per bambini dai 6 anni circa, a seconda delle loro propensioni e maturità.

Maggiori informazioni: https://www.bolzanofestivalbozen.eu/it/young-2/