Kontrapunkte
Diese Kolumne steht für Interviews, zum Anhören von Meinungen und zum Vorschlagen von Debatten von musikalischen Themen zur Verfügung, d.h. zur Didaktik, zur sozialen Rolle der Lehrer*innen, zur Unterstützung der Provinz im Bereich der Musik, zur Volksmusik der Alpenraum, und zu anderen Themen von gemeinsamen Interesse.
Die Beitrage werden von Lehrer*innen der Musikschule veröffentlicht, aber auch die Schüler*innen der Musikschule sind eingeladen, ihre Schriften vorzuschlagen. Die Beiträge sollen Mauro Franceschi, dem Herausgeber der Kolumne, an die folgende Adresse geschickt werden: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
-
BolzanoFestivalBozen amplia la sua offerta per famiglie.
A tutti i bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati dai genitori biglietti ad 1 euro.
-
A breve parte la seconda stagione del Programm.a Family della Fondazione Haydn.
Opera, concerti cameristici e uno sinfonico per giovanissime e giovanissimi.
-
XXIV edizione dei seminari Prova ad ascoltare/Invito a concerto
Il 19 e il 26 ottobre alle Scuole Enrico Fermi i seminari del prof. Giuliano Tonini dedicati a Chopin e Schumann.
-
Prova ad ascoltare/Invito a concerto XXIII edizione dei seminari della Scuola d’ascolto
Una Sinfonia “olimpica” - Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n. 41 in do magg. KV 551 “Jupiter”. Di Giuliano Tonini
-
Prova ad ascoltare/Invito a concerto - XXIII edizione dei seminari della Scuola d’ascolto
Immagini musicali e corrispondenze di musicali sensi. Achille-Claude Debussy, Images per pianoforte I & II serie. Di Giuliano Tonini.
-
“Ennio Morricone – Cinema Suites for violin and orchestra” è il titolo del nuovo CD dell’Orchestra Haydn.
62 minuti di musica, uno spaccato significativo della vasta produzione di musica “applicata” di Ennio Morricone.
-
Per il 2022, tra gennaio e dicembre, La Società dei Concerti di Bolzano organizza 14 concerti, con ensemble e solisti di assoluto prestigio.
I prezzi dei biglietti per i singoli concerti sono contenuti, da un minimo di 5 ad un massimo di 30 euro. Varie sono le forme di abbonamento, tutte convenienti, tra cui “Speciale Natale. ABO. Un regalo musicale è un regalo prezioso”.
-
XXIII edizione dei seminari della Scuola d’ascolto - di Giuliano Tonini
Prova ad ascoltare/Invito a concerto - Antonin Dvorak: Quartetto per archi n. 12 in fa maggiore op. 96 “Americano”
-
Prova ad ascoltare/Invito a concerto - Johannes Brahms, Sonata per violino e pianoforte n. 1
XXIII edizione dei seminari della Scuola d’ascolto. Di Giuliano Tonini.
-
Il vincitore della 63° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni è il coreano Jae Hong Park.
Coreano è anche il secondo classificato, Do-Hyun Kim, mentre il terzo premio è stato appannaggio dell’austriaco Lukas Sternath.
- 1 (current)
- 2
- 3
- 4
- »