Bibliothek
Die folgenden Inhalte liegen nur in italienischer Sprache vor, da es sich um ein Angebot der italienischsprachigen Musikschule handelt
La biblioteca della Scuola di Musica continua ad offrire la possibilità di prestito e riconsegna. Basta consultare i cataloghi online e poi scrivere a silvia.cesco@provincia.bz.it per accordare un appuntamento.
Attualmente non è possibile fermarsi a studiare o consultare il materiale nei locali della Biblioteca, né può essere usata la postazione per la consultazione dei Cataloghi.
Vi invitiamo a continuare a consultare il sito per gli aggiornamenti sulle modalità del prestito/restituzione e per le proposte di ascolto e lettura.
La Biblioteca della Scuola di Musica è aperta a tutta la cittadinanza che, previa iscrizione e consenso al trattamento dei dati, accede ai servizi.
I servizi di biblioteca vengono offerti nella medesima sede della Scuola di Musica, al primo piano, un luogo non solo di lettura e ascolto musicale, ma anche di informazione e di crescita personale.
In generale la biblioteca si ispira al Manifesto UNESCO sulle biblioteche pubbliche ed alla dichiarazione sulle biblioteche e sulle libertà intellettuali dell’IFLA.
La biblioteca possiede libri, spartiti, CD, DVD, LP, audiocassette, riviste, di argomento musicale e correlato, e funge da archivio di materiale relativo a pubblicazioni e attività svolte dalla Scuola di Musica.
Tutto il materiale è organizzato a scaffale aperto e le collezioni sono direttamente accessibili.
E' inoltre a disposizione degli utenti un computer dedicato alla ricerca bibliografica.
Per libri, CD, DVD consultare il catalogo in linea (OPAC).
Per gli spartiti consultare il catalogo interno.
In base al regolamento ciascun utente può effettuare prestiti, tramite apposita scheda per il prestito disponibile nella sede o tramite Codice Fiscale, pressoché con le medesime modalità delle altre Biblioteche provinciali.
E' possibile proporre l'acquisto di materiale pertinente compilando il modulo predisposto.
Orario e contatti
Lunedí 10-12 / 14-15
Mercoledí 10-12 / 14-15
Giovedí 10-12
Bibliotecari: Prof. Michele Sartori, Prof. Silvia Cesco
Telefono: tramite la segreteria 0471.973695
Email: silvia.cesco@provincia.bz.it
Comunicazioni dalla biblioteca
-
Proposta di ascolto MARZO 2021
Compleanni e strumenti
-
Proposta di lettura MARZO 2021
Stanley Kubrik e il clavicembalo.
-
Proposta di lettura FEBBRAIO 2021
Musica al crocevia di progetti filosofici e letterari
-
Proposta di ascolto FEBBRAIO 2021
Approccio e atmosfera
-
Proposta di lettura e ascolto GENNAIO 2021
Grandi visioni seppure da casa
-
Proposta di ascolto DICEMBRE 2020
Un classico della tradizione colta occidentale.
-
Proposta di lettura DICEMBRE 2020
Dicembre è il mese dei riti e dedicati al Natale.
-
Proposta di ascolto NOVEMBRE 2020
Stagione autunnale, musica domestica.
-
Proposta di lettura NOVEMBRE 2020
Il rapporto uomo-musica è l’argomento di lettura proposto questo mese.
-
Proposta di lettura OTTOBRE 2020
Nel mese di ottobre 2020 ricorrono i cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari.
- 1 (current)
- 2
- 3
- 4
- »
Servizi
Tutti i servizi vengono erogati gratuitamente. Sono offerti i seguenti servizi:
- prestito
- consultazione in sede
- utilizzo strumenti multimediali (CD, DVD)
- reference: informazione, consulenza bibliografica, interrogazione banche dati on-line per introdurre gli utenti nella ricerca delle fonti e dei materiali
- qualora se ne presenti la necessità, la Biblioteca provvede alla comunicazione tempestiva dell'interruzione temporanea del servizio