Musiktheorie am Instrument
Die folgenden Inhalte liegen nur in italienischer Sprache vor, da es sich um ein Angebot der italienischsprachigen Musikschule handelt

Dall’anno scolastico 2019-20 la Scuola di Musica “A. Vivaldi” attiverà in via sperimentale il corso “Teoria Pratica con lo Strumento”. Il corso svolge la stessa funzione di quello di Teoria Musicale previsto dal regolamento interno e ne ricalca la forma: obbligo di frequenza triennale e valutazione.
A chi è rivolto
Per allievi/e di Fascia B (Scuola Secondaria di I Grado) che si iscrivono al Primo Livello dei seguenti corsi strumentali:
- ARCHI (Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso)
- LEGNI (Flauto Traverso, Oboe, Clarinetto, Fagotto)
- OTTONI (Tromba, Trombone, Corno, Saxofono)
Finalità
Il corso intende promuovere lo studio degli strumenti ad arco e a fiato nonché sostenere l’apprendimento del linguaggio musicale attraverso l’esperienza del “suonare insieme”.
Obiettivi
- Sviluppare le capacità di lettura e interpretazione della notazione musicale
- Sostenere l’apprendimento strumentale attraverso la pratica della musica d’insieme: tecnica strumentale, intonazione e controllo del suono, sviluppo del senso ritmico, imitazione e memorizzazione musicale
- Apprendimento di repertorio
- Favorire la relazione e la cooperazione tra allievi/e per il raggiungimento di un risultato comune
Formazione dei gruppi
Gli iscritti saranno suddivisi in due livelli di apprendimento su indicazione dell’insegnante di strumento e in base ai progressi ottenuti durante il corso.
Repertorio
Brani arrangiati in base alle caratteristiche e capacità degli iscritti.
Insegnanti
Le lezioni saranno condotte da un docente di musica d’insieme in collaborazione con insegnanti di strumento.
Prosieguo
In prospettiva gli/le allievi/e potranno essere inseriti nei gruppi di musica d’insieme istituiti per la Fascia C – Scuola Secondaria di II grado.
Offerto da...
Scuola di musica in lingua italiana "A.Vivaldi"
Età
Da 11 a 13 anni
Test di ammissione
No