Gemischter Chor DiapaSong
Die folgenden Inhalte liegen nur in italienischer Sprache vor, da es sich um ein Angebot der italienischsprachigen Musikschule handelt

Approccio gioioso e piacevole al canto corale, per quanto possibile appagante per i coristi, pur nell'ottica di un percorso formativo individuale che dia a ciascuno la capacità di conoscere e gestire al meglio la propria voce nei vari stili. Grande importanza viene data allo sviluppo dell'orecchio musicale in senso armonico, ritmico, melodico e timbrico, così come all'intonazione che sarà affinata. Inoltre, partecipare al coro significa sviluppare relazioni legate alla dinamica di gruppo, per cui si imparerà a collaborare per creare un'atmosfera serena e costruttiva, valorizzando i miglioramenti creati dal lavoro di sinergia. Parallelamente viene sviluppata l'alfabetizzazione musicale, in particolare la lettura cantata delle note, cui possono essere esonerati i coristi che già dimostrano buone capacità di lettura.
Sono previsti concerti sia come coro da solo (a cappella) sia con accompagnamento strumentale (pianoforte, orchestra, gruppi di musica d’insieme). L'orario è pensato in modo elastico: in periodi di impegni concertistici si privilegerà l'apprendimento del repertorio, in periodi “più calmi” si privilegerà la formazione vocale e l'alfabetizzazione, che comunque non si potrà completare in un solo anno. Dove i brani saranno particolarmente impegnativi, si prevedono prove di settore supplementari, che si svolgeranno a ridosso del normale orario di prove.
Il repertorio affronta diversi stili: gregoriano, rinascimentale, lirico, romantico, pop, jazz, etnico.
Docente responsabile: Antimiani Francesco.